GUIDA ALLE TAGLIE

Giacche e Cappotti

Come prendere le misure:

Mettere la giacca su un tavolo, distesa, completamente abbottonata, a faccia in su, con le braccia verso l'alto. Usando le mani, stendere e appiattire il tessuto in eccesso

  1. LARGHEZZA VITA ABBOTTONATA


    Partendo dal bordo sinistro della giacca all’altezza del bottone centrale, misurare dal margine sinistro fino al margine destro della giacca.

    Un'ultima cosa: tenere il metro ben teso.

  2.  LUNGHEZZA MANICA

    (Dalla spalla alla fine della manica )

    Partendo dalla parte superiore della cucitura delle ascelle (all’incontro con la spalla) misurare dritto verso il basso attraverso la parte centrale della manica fino al suo bordo.

    Un'ultima cosa: tenere il metro ben teso.

  3. LUNGHEZZA SPALLA

    Partendo dalla parte superiore della cucitura delle ascelle dove incontra la piega della spalla, seguire la cucitura della stessa fino ad incontrare il collo della giacca.

  4. LUNGHEZZA DIETRO

    Mettere la giacca su un tavolo, distesa, completamente abbottonata, a faccia in giù, con il colletto verso l'alto e le braccia verso il basso. Usando le mani, stendere e appiattire delicatamente il tessuto in eccesso.

    ( Dal colletto all'orlo)

    Partendo dal centro della base del colletto (dove la cucitura posteriore della giacca incontra il colletto) misurare fino all'orlo inferiore.

    Un'ultima cosa: Tenere il metro ben teso.

Pantaloni

Come prendere le misure:

  1. LARGHEZZA VITA

    Distendili

    Metti i pantaloni completamente abbottonati e con la cerniera chiusa distesi su un tavolo a faccia in su, usa le mani per stendere e appiattire delicatamente il tessuto.

    Inizia misurando dal bordo sinistro della vita, seguendo la cintura fino al margine opposto.

  2. LUNGHEZZA ESTERNO GAMBA ESCLUSO CINTURINO

    Metti i pantaloni piatti sul loro fianco.

    Misurare dal punto A subito sotto la cinta fino alla fine del pantalone seguendo la cucitura esterna.

  3. LARGHEZZA FONDO

    Distendili
    Metti l'orlo dei pantaloni distesi su un tavolo. Usa le mani per stendere e appiattire delicatamente il tessuto.

    Misurare da parte a parte
    Misurare la lunghezza attraverso l'orlo.
    Un'ultima cosa
    Accertarsi di misurare da parte a parte nel punto più largo e tenere il metro ben teso.

Camicie

Come prendere le misure:

  1. LARGHEZZA VITA

    Stendere
    Mettere la camicia su un tavolo completamente abbottonata, a faccia in su e con le braccia nella loro posizione naturale, rivolte verso il basso.

    Misurare all’altezza del 5 bottone dal margine sinistro fino al margine destro.

    Un'ultima cosa
    Accertarsi di tenere il metro ben teso.

  2. LUNGHEZZA MANICA

    Stendere
    Mettere la camicia su un tavolo completamente abbottonata, a faccia in su e con le braccia nella loro posizione naturale, rivolte verso il basso.

    Distendi la manica
    Sistema la manica nella sua posizione naturale.

    Dalla spalla al polsino
    Iniziando dove le cuciture della spalla e della manica si incontrano, misurare fino alla fine del polsino.

    Un'ultima cosa
    Accertarsi di misurare da parte a parte nel punto più largo e tenere il metro ben teso.

  3. LARGHEZZA PETTO

    Stendere
    Mettere la camicia su un tavolo, distesa, completamente abbottonata, a faccia in su e con le braccia rivolte verso l'alto.

    Misurare da parte a parte
    Misurare dal punto più basso dell'ascella sinistra fino allo stesso punto dalla parte destra.

    Un'ultima cosa
    Accertarsi di misurare da parte a parte nel punto più largo e tenere il metro ben teso.

  4. LARGHEZZA SPALLE POINT TO POINT

    Stendere
    Mettere la camicia su un tavolo completamente abbottonata, a faccia in giù e con le braccia nella loro posizione naturale rivolte verso il basso.

    Misurare dal punto dove la cucitura della manica incontra la cucitura della spalla fino al punto corrispondente sulla destra.

    Un'ultima cosa
    Accertarsi di misurare da parte a parte nel punto più largo e tenere il metro ben teso.

  5. LUNGHEZZA CAMICIA

    Stendere
    Mettere la camicia su un tavolo, completamente abbottonata, a faccia in giù, e rialzare il colletto.

    Dall'alto in basso
    Misurare dal centro della base del colletto (dove si incontrano la parte posteriore e le cuciture del colletto) fino al bordo dell'orlo.

    Un'ultima cosa
    Accertarsi di misurare da parte a parte nel punto più largo e tenere il metro ben teso.

COPYRIGHT © STILE LATINO SRL. ALL RIGHTS RESERVED | P.I. – C.F. 07827060638 | designed by: we build communication | powered by: Logic One - Sys-Dat Group