Scopri l'essenza dell'eleganza e guarda i capi della collezione Autunno Inverno 23/24

L'Arte Sartoriale

Made to measureMade to measure

L' Arte della Sartoria

Stile Latino rappresenta un'eccellenza della tradizione sartoriale partenopea che a sua volta costituisce parte integrante del nostro patrimonio culturale.
L’arte sartoriale napoletana si distingue, rispetto alla scuola inglese, per una miscela unica di tecniche tradizionali e design moderno, che si traduce in capi sia classici che contemporanei.
Una delle caratteristiche distintive della sartoria napoletana è l'uso di tessuti leggeri e traspiranti, come lana, seta e lino. Questi materiali sono ideali per il caldo clima mediterraneo e consentono un maggiore comfort e movimento

Tra i dettagli che definiscono una giacca alla napoletana c’è sicuramente la spalla: quella partenopea è “a camicia” cioè una spalla che segue la naturale linea del corpo umano, culminando in un giromanica cucito proprio come una camicia, cioè con il rimesso della manica inserito sotto il giro e ribattuto esternamente. Poichè  la parte superiore della manica, la cosiddetta “tromba”,  è più ampia rispetto allo scalfo della giacca, il risultato finale saranno delle leggere “pieghe” , dovute all’eccesso di tessuto utilizzato. Sono proprio quelle “pieghe” che definiscono la famosa “manica a mappina”, in grado di accompagnare con grazia, i gesti e i movimenti tipici del popolo napoletano. Altre prerogative  della giacca napoletana sono la forma tondeggiante delle tasche applicate, dette a “pignata”, e il taschino tagliato a “barchetta” che guizza verso l’alto.  I bottoni delle maniche si sovrappongono leggermente e per tale ragione sono detti “bottoni baciati”

Oltre alle tradizionali tecniche sartoriali, i sarti napoletani sono noti anche per il loro approccio innovativo al design. Spesso incorporano elementi moderni, come silhouette più sottili e colori più audaci, pur mantenendo l'aspetto classico della tradizionale sartoria napoletana.

Nel complesso, l'arte sartoriale napoletana è uno stile stato tramandato attraverso generazioni di abili artigiani a  testimonianza della ricca storia e cultura di Napoli e rimane una scelta popolare per chi cerca capi su misura di alta qualità.

Come nasce un nostro capo: La Giacca

La produzione di una giacca artigianale come quelle realizzate da Vincenzo Attolini e il suo team creativo, richiede molte fasi e decisioni preliminari importanti. Una fase cruciale è la scelta delle materie prime, tra cui tessuti, fodere, bottoni e parti interne, che devono essere di altissima qualità.

Una volta scelti i materiali, i tagliatori tracciano il modello sulla stoffa e procedono con il taglio delle parti del tessuto. Le giacche con tessuti a quadri e fantasie richiedono una maggiore attenzione ai dettagli e uno sforzo artigianale maggiore per garantire che le linee corrispondano perfettamente, una caratteristica impossibile da realizzare con un processo industriale.

Successivamente, le parti del tessuto vengono imbastite, le tasche vengono fissate e le tele e la fodera vengono applicate. Le spalline vengono cucite e le spalle e le maniche vengono imbastite, intervallando l'unione di ogni componente con stirature intermedie. La coperta del collo e del sottocollo vengono imbastite, e il capo è quasi completo quando si passa all'appiombo della manica, durante il quale viene completata e controllata la cucitura del giro manica. In questa fase, la giacca è pronta per accogliere le ultime rifiniture a mano, inclusi i bottoni con le relative asole e l'etichetta. Ciascun capo viene sottoposto a rigidi controlli di qualità sia nelle fasi intermedie che nella fase finale.

Il risultato finale è un capo impeccabile, frutto del lavoro collettivo di un team altamente qualificato di artigiani che hanno dedicato anni e anni di studio, abilità acquisite, creatività, impegno e passione alla realizzazione di capi di alta qualità. Il risultato finale è rigorosamente made in Italy, anzi made in Naples al 100%.

Le fasi di lavorazione

Start

Tessuto
Disegno e taglio a mano
disegno e taglio a mano
Immissione in lavorazione
Imbastitura
imbastitura
Assemblaggio
Rifiniture a mano
rifiniture a mano
Stiraggio
Aggiunta bottoni
aggiunta bottoni
Controllo finale
Report

the end

COPYRIGHT © STILE LATINO SRL. ALL RIGHTS RESERVED | P.I. – C.F. 07827060638 | designed by: we build communication | powered by: Logic One - Sys-Dat Group